Progetto Cyberbullismo ed Educazione alla Cittadinanza
La tecnologia sta cambiando il mondo sempre più rapidamente, con un impatto innegabile sulla vita di tutti. I più giovani, in particolare, crescono in un mondo che offre loro continui stimoli digitali, attraverso l’accesso ai social network, ai giochi, alla musica, a video di ogni tipo. Attraverso gli strumenti tecnologici i giovani comunicano e, spesso, conoscono nuove persone, acquisiscono informazioni e vanno alla scoperta del mondo. Spesso alcuni rischi che fanno parte del mondo digitale possono non essere percepiti come tali ed è dunque compito degli adulti, inclusi gli insegnanti, affrontarli con l’obiettivo di prevenirli.
Per questo motivo il nostro Istituto si è attivato nella promozione di un progetto di “Prevenzione al cyerbullismo”. Esso è finalizzato a fare in modo che i processi di inserimento nel gruppo e l’intreccio di relazioni con i coetanei all’interno della scuola avvengano in modo positivo, allo scopo di prevenire episodi di prepotenze e di vittimismo. A tal fine si mira a potenziare negli alunni una crescita sociale attraverso un approccio ai problemi comportamentali di tipo “empatico”, il cui fine è promuovere una riflessione sulle dinamiche relazionali, sui segnali di disagio, sullo star bene a scuola.
IL CONTRATTO del 2017 – patto tra genitori e figli per l’uso dello smartphone –
NOTA INFORMATIVA -MAI PIU’ BULLISMO
********************
LE NOSTRE CHALLENGE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
********************
70 ANNI DI DIRITTI
********************
Progetto Like- Restando a scuolaLaboratorio di teatro alla “Ellero”
********************
********************
********************
********************
********************